
E se anche libri, romanzi e
racconti, avessero la propria colonna sonora? Se ogni storia potesse
risuonare attraverso note capaci di amplificarne l’atmosfera,
accompagnando il lettore nell'immersione narrativa?
Non è un’idea nuova: in passato, alcuni autori hanno già sperimentato il connubio tra letteratura e musica, allegando canzoni ai propri libri per creare un’esperienza più coinvolgente. È un concetto che mi affascina e che ho voluto esplorare con Cosmic Aberrations: Tales of flesh and steel.
Gli otto brani di questo album sono l’accompagnamento musicale di altrettante opere letterarie: alcune già scritte, altre ancora in attesa di prendere forma, sospese nel backstage della mente. Un incontro tra parola e suono, tra immaginazione e musica, dove ogni composizione diventa un’eco di storie da leggere… o da ascoltare.
Un ringraziamento speciale a Paolo Di Orazio, autore poliedrico e visionario con cui collaboro da alcuni anni. Scrittore, musicista, illustratore ed esperto di narrazioni perturbanti, Paolo è una figura di riferimento nel panorama dell'horror italiano, capace di trasformare ogni sua opera in un'esperienza intensa e inquietante. Sua è la straordinaria cover di Cosmic Aberrations, un'immagine che cattura e amplifica lo spirito di questo progetto, fondendo musica e narrazione in un'unica visione.
Non è un’idea nuova: in passato, alcuni autori hanno già sperimentato il connubio tra letteratura e musica, allegando canzoni ai propri libri per creare un’esperienza più coinvolgente. È un concetto che mi affascina e che ho voluto esplorare con Cosmic Aberrations: Tales of flesh and steel.
Gli otto brani di questo album sono l’accompagnamento musicale di altrettante opere letterarie: alcune già scritte, altre ancora in attesa di prendere forma, sospese nel backstage della mente. Un incontro tra parola e suono, tra immaginazione e musica, dove ogni composizione diventa un’eco di storie da leggere… o da ascoltare.
Un ringraziamento speciale a Paolo Di Orazio, autore poliedrico e visionario con cui collaboro da alcuni anni. Scrittore, musicista, illustratore ed esperto di narrazioni perturbanti, Paolo è una figura di riferimento nel panorama dell'horror italiano, capace di trasformare ogni sua opera in un'esperienza intensa e inquietante. Sua è la straordinaria cover di Cosmic Aberrations, un'immagine che cattura e amplifica lo spirito di questo progetto, fondendo musica e narrazione in un'unica visione.